Convivenza impossibile tra chi abita l’attico e sorride perfino dell’abbrutimento sociale derivante anche dall’anomia latente, e chi “dal basso” subisce, … Altro
Tag: debito
richistan
Dietro a termini quali “mondializzazione” e “globalizzazione” si vuole nascondere in effetti una vera e propria “rivoluzione”: una potente riforma … Altro
pauperismo locale
La memoria diventa spesso complice di perversi meccanismi. Correva infatti l’anno 2008 (e con esso il cataclisma del sistema “gestionario” … Altro
krisis
Immersi nella politica del depistaggio, si omette di chiarire che per poter competere con le condizioni economiche dei lavoratori globalizzati … Altro
l’arte di arraffare
Come sono lontani (distanti) i tempi quando in teoria si predicava la responsabilità d’impresa quale cappello introduttivo di quella che … Altro
contraddizioni
Certo, i liberisti insider e anche outsider insistono (fanno perno) sulla questione del debito pubblico, sulla competizione economica, sulla formazione … Altro
rating astrologico
Un tempo si diceva che la sinistra favoriva il lavoro e la destra favoriva il capitale. Tutti in chiaro nell’essere … Altro
reddito trafugato
La crisi a chi conviene? Non certo a quegli elettori che a periodi alterni vengono raggirati dai guru dei partiti … Altro
schuld
Sappiamo, parafrasando il filosofo, che “tutta la povertà del mondo si sta spostando verso l’Europa”. E si sta spostando per … Altro
inossidabili alibi
Eh, cara vecchia (anzi attuale) hybris: ovvero quell’epica e anche tipica caratteristica umana così ben raccontata nell’antica… tragedia greca. Ai … Altro
soliti scettici
Irreversibilità dell’ipotetica (nostra eventuale) appartenenza all’Ue è ridicola se confrontata con la concreta, quotidiana irreversibilità del neoliberalismo e delle sue … Altro
respons… alibi
Se prendessimo coraggio e ci mettessimo, per esempio, ad osservare le cose più in là del naso, o del dito … Altro
allegro conflitto
C’è una parte dell’élite economica internazionale che non ha mai accettato il “compromesso socialdemocratico”. Quel contratto sociale ottenuto dopo una … Altro
attualità debitoria
Regna pure una grande confusione anche sotto il cielo delle cosiddette ineffabili “differenze” culturali. Che poi, chi lo sa?, diventano … Altro
sindrome elettorale
Tutto il teorema non funziona perché c’è una pesante contraddizione al centro del pensiero neoliberale. Da un lato, s’incoraggia il … Altro
effetto domino
Di fronte a una situazione mondiale incombente, i difensori del liberismo hanno perso la loro sicurezza, anche se ci teorizzano … Altro
rilancio
Le democrazie occidentali si trovano pressate (soffocate) tra due distinte posizioni. Quella maggioritaria vede nel debito degli stati il problema … Altro
virgola più
Ora sul Titanic ci sono tutti: pirati, illusionisti, saltimbanchi, chiromanti, anacoreti, elitari, opportunisti, populisti e altri “isti”: chi più ne … Altro
supermercato
Tutto scorre e supera vecchie frontiere pressoché inutili, di uomini, capitali e informazioni. Sconquassi finanziari e migrazioni di massa segnano … Altro
klischeewort
Se un potente della statura Warren Buffet si è permesso di pronunciare la celebre frase: “C’è una guerra di classe, … Altro