Il problema della ricchezza è più complesso di quanto si dica (e si pensi). La ricchezza non è neutrale. La … Altro
Tag: demos
il gioco dei numeri
Lentamente e con inavvertibile ostinazione, quella indispensabile e necessaria analisi delle condizioni lavorative all’interno dei vari contesti nazionali, la si … Altro
unica domanda
In una società della prestazione-per-decreto che si è trasformata in un impero economico e politico senza alternative (t.i.n.a) la frustrazione … Altro
rivedere i concetti
I cambiamenti di paradigma suscitano attriti. Ogni qualvolta si cambia di passo c’è resistenza. La discontinuità interroga: una fase “d’interregno”, … Altro
members only
C’è chi ha scelto di vivere la propria vita a porte chiuse, in enclavi protette: organizza concerti e sfilate di … Altro
crescita felice
Se si sono avuti, il tempo, la fortuna e la pazienza di potersi leggere alcuni semplici testi divulgativi di – … Altro
narrazione meritocratica
{M=IQ+E} where: IQ = intelligence, E = effort, and M = merit). {Merito=Qi+Sforzo} la meritocrazia, dunque. Da anni l’élite egemone … Altro
logoro ricettario
Alla luce dei recenti avvenimenti relativi alla politica occidentale appare evidente che i parlamenti in carica – diciamo quasi tutti … Altro
a giochi fatti
Si potrebbe perfino affermare che sia diventato pericoloso consultare il popolo per i governanti dei paesi… democratici. Probabilmente perché i … Altro
scampoli di civismo
Le qualità civiche di paesi probabilmente all’avanguardia – come alcuni stati nordeuropei – rimangono episodi secondari, se confrontati con le … Altro
guai democratici
C’è chi parla di crisi della democrazia, di disagio della democrazia, di democrazia ineguale, mercatista, liberista, di disincanto democratico: di … Altro
come sappiamo
C’è stata una generazione, si narra, dove il destino dei figli sembrava naturalmente poter essere più felice di quella di … Altro
krisis
Immersi nella politica del depistaggio, si omette di chiarire che per poter competere con le condizioni economiche dei lavoratori globalizzati … Altro
principio di realtà
Nelle pieghe di un’informazione pure assoggettata ai mercati, qualcuno comincia ad ammettere che non ci sarà mai benessere per tutti. … Altro
zone privanti
Caduto il Muro per Antonomasia, non si è perso tempo nel rimontarNe immediatamente altri, nuovi di pacca: i Muri del … Altro
trilioni
Se c’è un sostantivo (oltre quello di “democrazia”) che ha perso ogni significato è quello di “libertà”. Massimizzare la quantità … Altro
difficile arte
In realtà la finanza ha assunto il ruolo di sistema (un ruolo politico) quindi al posto di… finanziare (eventualmente) la … Altro
soliti scettici
Irreversibilità dell’ipotetica (nostra eventuale) appartenenza all’Ue è ridicola se confrontata con la concreta, quotidiana irreversibilità del neoliberalismo e delle sue … Altro
imprescindibile
La democrazia resta, come è già stata definita «l’imprescindibile» e cioé che l’intera popolazione adulta di una determinata comunità ha … Altro
grand escamotage
“Stando alla mia esperienza, il maggior aiuto per accrescere l’efficienza del personale è una lunga fila di uomini in attesa … Altro