Che la nostra civiltà stia subendo una storica mutazione è evidente. Che la trasformazione in atto sia determinata da forze … Altro
Tag: esodi
missioni improbabili
Si potrebbe aggiungere, alle impetuose cascate di parole spese pro/contro relativamente alle recenti “ritirate occidentali”, quanto l’eldorado ideologico che si … Altro
rane e bidonville
Tutti noi, in fondo, abbiamo dovuto memorizzare il cinico ritornello dell’imbonimento mercantile: «sostituiamo gli obsoleti muri nazionali di cemento con … Altro
quartieri assegnati
Che sia in atto una regressione della crescita civile occidentale, come sostiene quotidianamente il progressismo mediatico, mi sembra evidente. Si … Altro
comunità privanti
Una delle derive pressoché immediate di quell’omogeneizzante anonimato innescato dalla globalizzazione economica è quella di rifugiarsi nel comunitarismo. Che cosa … Altro
il discorso dell’amigdala
… Il quotidiano dibattere sul fenomeno migratorio meriterebbe una maggiore attenzione qualitativa, sia nei contenuti sia pure nella forma… Bisogna … Altro
governanti e governati
La gestione del processo di integrazione delle eterogeneità culturali presenti in uno specifico territorio è un tema considerato prioritario. Sia per … Altro
si sarebbe dovuto
Con la testa china sul giornale, uno di quelli – scelto a caso – che vanno per la maggiore, ti … Altro
distretti adottivi
Con ogni evidenza si sta affermando un concetto secondo il quale non esisterebbero enormi differenze di principio tra le varie … Altro
dispositivi morali
Non ho mai creduto ai dispositivi morali. Sono intercambiabili. Certo, esiste un problema. E va risolto, anzi andrebbe affrontato. Meglio, … Altro
scambi felici
I confini tracciati sulle carte resteranno con ogni probabilità l’ultimo ostacolo da abbattere per poter infine assecondare l’utopia di un’umanità … Altro
sottoscala
Sono incappato in uno dei tanti servizi mandati in onda dalle diverse tv satellitari relativi alla tragica realtà della migrazione. … Altro
know how
Marx (Karl Heinrich) andrebbe studiato almeno al liceo, con von Hayek, per il gusto delle simmetrie. Anche Groucho Marx, volendo. … Altro
due opzioni due
E le …riforme? Le “controriforme” le si stanno facendo a senso unico in un quadro politico succube delle liberalizzazioni senza … Altro
codesti contesti
Vi sono realtà socio-economiche dove il singolo è la misura di riferimento. Culto della riuscita personale anche attraverso scorciatoie opache … Altro
sviste
Certe dottrine si mascherano dietro teorie di libertà, di progresso, di leciti profitti ottenuti con la destr/ezza e abbandona i … Altro
effetto pratico
Il neomercantilismo planetario da tempo si regge sui miliardi dei miliardari più o meno onesti, che hanno alle loro spalle … Altro
trilioni
Se c’è un sostantivo (oltre quello di “democrazia”) che ha perso ogni significato è quello di “libertà”. Massimizzare la quantità … Altro
cervelli in fuga
La struttura Paese con un debito impagabile è condannata ad essere sempre e comunque ricattabile, quindi una sostanziale e pesante … Altro
altrove
Spesso un buon stipendio, una buona posizione rispetto al capo e ai colleghi sono le uniche ambizioni di molti elettori, … Altro