C’è chi ha scelto di vivere la propria vita a porte chiuse, in enclavi protette: organizza concerti e sfilate di … Altro
Tag: reddito
esigenze individuali
Tutto iniziò quando la religione dei mercati promise pace e bene a tutti. Sanno raccontarla bene la parabola. Cade pure … Altro
adesivi intriganti
Un noto testimonial pubblicitario di un altrettanto diffuso brand commerciale, pare abbia confessato di non avere mai avuto una particolare … Altro
politica dell’ossimoro
Parrebbe essere arrivati al punto in cui l’economia sia ormai da considerare una scienza sperimentale, così come la fisica, … Altro
incoerenze mostruose
Il mondo alla rovescia già lo si vede dall’urbanistica. Enormi casamenti lunghi mezzo chilometro edificati col mattone e con il … Altro
nitida divisione
C’è chi rappresenta quella socialdemocrazia ormai tristemente sconfitta che si affida ancòra all’illusione del riformismo, dei principi etici d’impresa, dell’onestà … Altro
voti beceri
Credo sia ingiusto generalizzare sulla latitanza degli intellettuali. Detto questo è peraltro vero che ci sono stati coloro (economisti, giornalisti … Altro
for sale
L’occupazione di un territorio può avvenire in mille-e-un-modi. Per sostituzione di manodopera indigena, per accoglienza umanitaria straordinaria, per tragica “manu … Altro
sistema organico
Una delle astuzie più efficaci che il turbo-mercantilismo ha escogitato per diffondere il suo credo è quello del confronto, della … Altro
furbo paradosso
Il furbo paradosso ideologico contemporaneo s’impone come un progetto non ideologico. Niente più destra, niente più sinistra; il motto è: … Altro
acronimi
Sappiamo da decenni, o forse più, che vi sono instancabili diffusori di quell’idea mercantile che narra quanto sia importante la … Altro
codesti contesti
Vi sono realtà socio-economiche dove il singolo è la misura di riferimento. Culto della riuscita personale anche attraverso scorciatoie opache … Altro
tiritere
Le società sono organismi complessi: ne risulta un accostamento di interessi spesso in conflitto fra loro. È inoltre scomparso quel … Altro
sviste
Certe dottrine si mascherano dietro teorie di libertà, di progresso, di leciti profitti ottenuti con la destr/ezza e abbandona i … Altro
tycoon creativi
Lo scenario economico neomercantile ha scatenato un ritorno alle teorie di Ayn Rand, la visionaria più vicina all’ideologia del neoliberismo … Altro
effetto pratico
Il neomercantilismo planetario da tempo si regge sui miliardi dei miliardari più o meno onesti, che hanno alle loro spalle … Altro
contraddizioni
Certo, i liberisti insider e anche outsider insistono (fanno perno) sulla questione del debito pubblico, sulla competizione economica, sulla formazione … Altro
trilioni
Se c’è un sostantivo (oltre quello di “democrazia”) che ha perso ogni significato è quello di “libertà”. Massimizzare la quantità … Altro
apogeo narrativo
L’esempio del futuro accordo transatlantico è solo uno dei tanti, tantissimi argomenti che l’infotainment popolare ha, per tanto tempo, evitato … Altro
eludere il problema
Che la ricchezza prodotta sia solo illusoriamente riservata a tutti è ormai scontato, come pure sappiamo che il sistema produttivo … Altro